Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Di: Shiba

@Alfierenero
“Io la soluzione ce l’ho, sei tu quello che mi pare navigare a vista”
Facciamo che te la spiego io, così non travisi le parole della wiki. “you can safely accept to remove the original ones” ma “If you decide to no longer use Unity packages, it’s recommended to reinstall the original packages”, questo perché i pacchetti con le patch di Ubuntu sono “unofficial packages that [are] unsupported by the Arch Linux developers”. Quello che significa è che possono creare problemi perché non ci mettono le mani gli sviluppatori di Arch, come qualunque pacchetto in AUR (il “safely remove” mi sembra abbastanza esplicativo). Diciamo che AUR rischia di incasinarti il sistema?
.
Gli è passato l’interesse perché non è una cosa semplicissima (ma questo te l’ho detto anche in un altro mio post), perché richiede manutenzione, perché il resto dei pacchetti devono essere costruiti intorno a Unity e perché fondamentalmente non gliene frega niente. Se desse problemi con il resto del sistema né la mia Ubuntu, né la mia Arch con Unity (che avevo una volta) funzionerebbero magari senza rompere gli altri desktop (soprattutto su Arch, che ne ho sempre a bizzeffe), gli altri programmi, ecc.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles