Qui secondo me si stanno confondendo le cose. Dire che Mint contribuisce più di Ubuntu solo perchè Cinnamon è più facilmente installabile di Unity su un’altra distribuzione è pura follia in quanto: Cinnamon nasce come fork di Gnome-shell e ne è un parente molto molto stretto. Unity è una shell che si basa si sulle gtk, ma con radici completamente diverse da gnome-shell. Inoltre sebbene Cinnamon mi piaccia parecchio, c’è da accettare il fatto che altro non è che gnome2 con mutter: hanno scoperto l’acqua clada; non vi è un briciolo di innovazione (e badata non è una critica, scegliere di accontentare gli utenti vecchiostile è sacrosanto).
↧